Anche le gambe si stancano!

Come ogni parte del nostro organismo, anche le gambe hanno bisogno di cure e amore.
L'insufficienza venosa
Molto spesso, dopo essere stati in piedi a lungo, o (nel caso delle donne) dopo aver indossato per tutto il giorno scarpe alte, si può avvertire un senso di pesantezza e gonfiore alle gambe.
Ma, quello che può sembrare un semplice momento di "stanchezza", potrebbe rilevarsi essere in realtà qualcosa di più "serio", come l'insufficienza venosa.
Questa è una condizione patologica dovuta alla difficoltà del sangue venoso di ritornare in circolazione; si tratta, dunque, di un cattivo funzionamento del sistema venoso.
La si inizia, solitamente, ad avvertire tra i 30 e i 35 anni (soprattutto le donne) e tra i sintomi più comuni ci sono: pesantezza degli arti inferiori, capillari dilatati e vene ingrossate.
Prevenzione
I momenti in cui l'insufficienza venosa "colpisce" sono durante l'Estate e durante l'Inverno. Il caldo, infatti, fa dilatare capillari e vasi sanguigni, al punto che questi "ingrossamenti" si vedono anche a occhi nudo risultando non solo fastidiosi, ma anche "antiestetici".
Il freddo, al contrario, porta ad una "costrizione" dei vasi al punto che al sangue risulta più "difficile" circolare e questo porta a quella sensazione di "intorpidimento" e di pesantezza (lo stesso vale per gli arti superiori).
Per evitare, dunque, che questi sbalzi climatici influiscano sulla circolazione e per prevenire l'insufficienza venosa, si deve innanzitutto tenere uno stile di vita sano ed equilibrato, quindi con un'alimentazione bilanciata e facendo del moto (anche una semplice passeggiata di dieci minuti); poi si possono prendere anche degli integratori (PINOFLAVO 30 CAPSULE VEGETALI, vedi qui) per rinforzare il tono vasale, o dei massaggi stimolanti/drenati per riattivare il sistema linfatico.
Possono essere anche usati dei dispositivi medici compressivi come le calze. Queste, infatti, consentono di "mantenere" le pareti venose e i capillari, proteggendoli dagli sbalzi climatici, soprattutto nei mesi freddi. Agiscono come una sorta di "impalcatura" che impedisce il "collasso" della struttura venosa.
Solidea
Per molte donne potrebbe essere un "disagio" utilizzare delle calze contenitive, in quanto ritenute antiestetiche. In realtà, oggigiorno, esistono molti marchi come Solidea, che si preoccupano del benessere a 360 gradi, compreso dunque il far sentire a proprio agio le clienti. Ecco, quindi, che le calze di questa linea uniscono i benefici contenitivi, con la semplicità e l'eleganza.
Ci sono vari modelli, infatti, da poter indossare per ogni occasione: di collant coprenti, ai gambaletti, alle autoreggenti per un tocco ancora più femminile (MARILYN CCL1 AP X014 NATURALE XL vedi qui)!
Insomma, le nostre gambe ci sostengono tutti i giorni, anche noi dobbiamo sostenerle!